Gli scavi all’ex Cava a Filo continua a riservare interessanti sorprese per speleologi, archeologi e appassionati, tanto che il sito naturalistico e archeologico è stata tra le ultime tappe della visita dei tecnici dell’Unesco, nell’ambito della proposta di inserimento dei calanchi e gessi emiliano-romagnoli (che include anche il Parco dei Gessi Bolognesi) nella World Heritage List.
I valutatori Unesco hanno fatto tappa a San Lazzaro domenica 27 novembre, al termine di un percorso iniziato a Reggio-Emilia per visitare e verificare i requisiti del “Carsismo nelle Evaporiti e grotte dell’Appennino settentrionale”. Tra le tappe anche il Museo della Preistoria Donini, dove domenica si sono riunite le istituzioni e gli enti che gravitano attorno a questa vera e propria oasi naturalistica e speleologica.
Gli scavi organizzati dal Museo Donini, per concessione del Mistero alla Cultura n. 725 del 12/07/2021 e sotto l’egida della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la...