Bologna, 6 agosto 2024 – A Bologna, si sa, la domanda di case e abitazioni è sempre più pressante da parte di più mondi, quello del lavoro, delle imprese, dell'Università e del mondo della ricerca. Tanto pressante per quanto sia poi così difficoltosa la ricerca.
Per questo motivo, la Giunta del Comune di Bologna ha approvato la creazione di una nuova società 'in house’ di Asp Città di Bologna, con le funzioni di Agenzia per l'affitto.
Si tratta di “un'agenzia con una rilevante e inedita dotazione finanziaria e immobiliare, che metterà a sistema le risorse per promuovere, agevolare e coordinare i servizi finalizzati a dare risposta a bisogni abitativi nel territorio della Città metropolitana”, ha fatto sapere l’amministrazione.
A cosa serve l’agenzia per l’affitto
Attraverso la costituzione della società, Asp e Comune di Bologna si propongono di stimolare l'offerta di alloggi pubblici e privati sul mercato della locazione, a canoni accessibili e quindi incrementare la possibilità che individui e famiglie con un reddito medio e medio-basso riescano ad accedere a un'abitazione adeguata alle proprie esigenze e a un canone congruo rispetto alle proprie capacità economiche, promuovendo anche forme di abitare condiviso e solidale, con l'obiettivo di arrivare progressivamente a 700 alloggi gestiti.
Garanzie per chi affitta e cerca casa
Rispetto al mercato di al...


















