A Castel Maggiore va in scena “PuliAmo il macero”

3 ore fa 30
Libri

Contribuire attivamente alla pulizia di aree verdi: un piccolo impegno per un grande cambiamento. 

Un tempo cuore pulsante dell’economia rurale, oggi troppo spesso dimenticati o ridotti a semplici “buche”, i maceri sono bacini artificiali di acqua stagnante, storicamente utilizzati in Emilia-Romagna per la lavorazione della canapa, una coltura che per secoli ha intrecciato tradizioni, lavoro e paesaggio. Oggi però i maceri tornano al centro dell’attenzione: non solo come testimonianze storiche, ma anche per la loro funzione ecologica e idraulica: in un’epoca di cambiamenti climatici e piogge estreme, questi bacini possono aiutare a trattenere acqua, ridurre il rischio di allagamenti e favorire la biodiversità locale.

Anche per questo il Comune e Legambiente Pianura Nord promuovono l’evento “PuliAmo il macero”, sabato 8 ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo