A cosa servono i piatti vuoti in piazza a Bologna e perché riguardano tutti. Video

1 anno fa 80

Bologna, 12 ottobre 2024 – Guerra e fame. La giornata mondiale dell’alimentazione 2024 punta i riflettori su un legame di sangue tra le armi e la sofferenza della popolazione civile che si alimentano a vicenda in un circolo vizioso sempre più grave.

Leggi anche: Quali sono i cibi che aiutano a prevenire i tumori

Cos’è l’installazione in piazza

Per questo, l’installazione di quest’anno di Cefa – l’Ong bolognese fondata da Giovanni Bersani – ha ‘disegnato’ piatto che contiene una bomba sul Crescentone di piazza Maggiore con circa tremila piatti vuoti. Piatti che poi, nel corso della giornata vengono riempiti grazie a 100 carrelli provenienti da associazioni, parrocchie, aziende, scuole della provincia e serviti a chi ne ha più bisogno. L’operazione ha coinvolto oltre 150 i volontari che si sono alternati da questa mattina alle 6. 

Cosa succede oggi

Dalle 8 i carrelli spinti di volontari hanno percorso le strade della città, colmi di cibo per le mense di Bologna e con le offerte per realizzare un progetto di sviluppo agricolo in Etiopia: arrivati in piazza i carrelli sono stati svuotati dal cibo che è stato posto sui piatti. Il disegno di pixel art è firmato da ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo