A Imola le selezioni finali della “Guida agli extravergini 2025” di Slow Food

8 mesi fa 107
Olio oliva

Questo fine settimana si svolgerà la degustazione finale degli oli da premiare

Dopo l’adesione di Imola all’Associazione Nazionale Città dell’Olio, lo svolgimento all’interno dell’edizione Baccanale 2024 dell’Assemblea Nazionale dei Soci e celebrazione dei 30 anni dell’Associazione, Imola ospiterà nel fine settimana 7-9 febbraio la 25^ degustazione finale degli oli selezionati da premiare per la “Guida agli extravergini 2025” Slow Food.

L’adesione di Imola all’Associazione Nazionale Città dell’Olio è stato un importante passo per favorire la promozione e tutela dell’olio di oliva di qualità, valorizzando una filiera di produzione locale in grande espansione e che in pochi anni ha decuplicato la produzione, promuovere la cultura dell’olivo per l’attrattività turistica, culturale ed economica, vetrina di alto livello e caratteristica per la promozione del marchio di Imola in Italia e all’estero.

...

Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo