Addio Linari, una vita dedicata a Savignano

1 anno fa 125

Si è spento ieri, all’età di 74 anni, l’imprenditore e politico savignanese Erio Linari, conosciutissimo in paese sia per la sua storica attività – la macelleria Bottega delle Carni a Formica – sia per la lunga frequentazione sui banchi del consiglio comunale, dove ricoprì per un quinquennio anche il ruolo di vicesindaco.

Persona gentile e generosa, uomo di parte (la Lega è sempre stato il suo partito) ma benvoluto anche dagli avversari politici per i suoi modi sempre pacati e affabili, la sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto.

Non è stata semplice la sua vita, segnata irrimediabilmente dalla prematura scomparsa delle due uniche figlie, Anna (morta dopo una malattia nel 2015) ed Elisa (venuta a mancare improvvisamente nell’ottobre dell’anno scorso).

Ora dovrà farsi forza Rita, la moglie che gli è sempre rimasta accanto, e che ha condiviso con lui la perdita delle amatissime figlie ("ora – ha detto ieri – andrà a riabbracciarle").

Oltre a lei, piangono Erio, o ’Dante’, per gli amici, la sorella Maria Rosa, il genero Davide, il cognato Paolo, i nipoti Luana e Alex e, appunto, tanti, tantissimi amici. I funerali sono in programma domani alle 16 nella chiesa di Formica.

"Sono senza parole. Se ne va un grande savignanese", ha commentato ieri il sindaco, Enrico Tagliavini.

"Erio Linari – ha ricordato il primo cittadino – ha dedicato la sua vita al nostro paese e si è sempre prodigato per migliorarlo e renderlo sempre più bello e accogliente. Ho avuto l’onore di averlo in consiglio comunale per il mio primo mandato d...


Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo