Addio Rossella, ostetrica dei fanesi. “Vivacità e umanità indimenticabili”

11 mesi fa 136
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Fano, 29 novembre 2024 – E’ morta ieri mattina, in ospedale al Santa Croce, Angela Rosa Sicolo, detta Rossella, classe 1936, madre della nostra collega, la giornalista Tiziana Petrelli e dell’endocrinologo Massimiliano Petrelli. I funerali saranno celebrati da don Giovanni Frausini, sabato, alle ore 11 nella chiesa San Pio X. Per molte fanesi è stata l’ostetrica Sicolo, fidatissima e immancabile al loro fianco, al momento del parto. Ma con il pensionamento, il suo volto empatico, è diventato sempre più familiare a quanti, allettati o infermi, ricevevano da lei, ministro straordinario dell’eucarestia per la parrocchia di Poderino, la comunione.

E’ un servizio di cui Rossella Sicolo si è fatta carico dopo la morte, nel 1999, del marito, Piergiorgio Petrelli, già diacono. Donna di grande fede, Rossella Sicolo era attenta alla beneficenza e al volontariato, sensibile alla fragilità umana.

“Dopo tanti anni ci legava un rapporto di amicizia - ha osservato il ginecologo ospedaliero, Carlo De Marchi, con la voce velata da profondo cordoglio per la famiglia -: vivendo nello stesso quartiere ho visto i suoi figli crescere”. Chiaramente indelebili sono i ricordi legati agli anni condivisi in reparto, la maternità del Santa Croce: “Le prime ostetriche che conobbi furono Cardinali e lei, professioniste di solida esperienza. Ricordo che per noi giovani medici, caratterizzati da una visione tipicamente clinica ed universitaria, le ostetriche furono un riferimento. Ammir...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo