Anziani, sulla non autosufficienza, terzo settore Emilia-Romagna: Urge innovare

5 mesi fa 68

emilia-romagna-news-24BOLOGNA – Su anziani e non autosufficienza, in Emilia-Romagna “l’innovazione è urgente”. Dunque, dice Alberto Alberani, portavoce del Forum del Terzo settore dell’Emilia-Romagna, è “molto stimolante l’intervento dell’assessora regionale Isabella Conti” che su ‘Repubblica Bologna’, parla di situazione “drammatica” per gli anziani non autosufficienti e lancia la proposta di un “contributo collettivo per un invecchiamento dignitoso“. Ovvero, l’idea di chiedere, al compimento dei 65 anni, un contributo “modesto, e comunque estremamente inferiore rispetto a quanto spenderebbero se lasciati da soli, dai 200 ai 600 all’anno parametrati sull’Isee”. Questo a fronte di una rete di servizi per loro a 360 gradi, sapendo che già ora le strutture per anziani non basteranno per tutti i non autosufficienti e che il loro numero è destinato ad aumentare nel tempo mentre altrettanto non faranno le risorse. Bisogna dunque “cambiare sistema”.

Conti, dice Alberani, tocca un “tema troppo spesso dimenticato ma ben presente in tantissime famiglie che cercano risposte molto spesso anche informali. ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo