Auto e moto storiche, nasce il museo ‘Mimas’

11 mesi fa 194

Imola, 22 novembre 2024 – Si chiamerà Mimas: Museo internazionale moto e auto storiche. Sarà gestito da una Fondazione omonima, sostenuta dal Comune, che nascerà entro fine anno per poi diventare operativa nel 2025. Quale sarà la sede del nuovo spazio espositivo, del quale da un po’ si parla tanto nei documenti di programmazione della Giunta quanto nelle chiacchiere lontane da microfoni e taccuini, non è però ancora stato svelato.

L’elemento certo e nuovo è la delibera che approda lunedì 25 novembre in commissione consiliare. In quel documento, la Giunta sottoporrà al vaglio delle forze politiche di maggioranza e opposizione, in vista della successiva approvazione in Consiglio comunale, statuto e atto costitutivo della Fondazione responsabile della nuova struttura che “accoglierà nei propri spazi motociclette d’epoca e storiche nelle loro varie conformazioni e molteplici usi a cui erano destinati ma non solo (anche riviste, officine, mostre, ecc…)”.

Una struttura “punto di riferimento permanente e globale per tutti i collezionisti, gli studiosi, gli amatori e gli appassionati di moto e auto d’epoca e storiche”, come da ambizioso obiettivo della Giunta.

La nuova Fondazione, che avrà sede al civico 1 di piazza Ayrton Senna (l’indirizzo dell’Autodromo), sarà “aperta alla partecipazione di soggetti giuridici pubblici e privati” e rappresenterà “l’espressione di una convergenza di visione tra entità pubbliche e private per il perseguimento di fini di utilità sociali”. Dal punt...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo