AVTIA: l’Università di Parma nel progetto europeo per l’inclusione e l’accessibilità nella traduzione audiovisiva

8 mesi fa 68

Il team di Parma si concentrerà in particolare sulla audio descrizione per persone non vedenti e ipovedenti

PARMA – L’Università di Parma è partner del progetto europeo AVTIA – Audiovisual Translation for Inclusion and Accessibility (Traduzione audiovisiva per l’inclusione e l’accessibilità), condotto da una partnership internazionale coordinata dalla George Emil Palade University of Medicine, Pharmacy, Science, and Technology di Târgu Mureș (Romania) e formata anche dalle Università di Lleida (Spagna) e di Belgrado (Serbia) e dalla società italiana Pixel, Istituto di istruzione e formazione internazionale.

Il progetto AVTIA, co-finanziato programma Erasmus+, è indirizzato a docenti, studentesse e studenti, e si propone di formarli come futuri ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo