Bologna, 28 agosto 2024 – Tutti d’accordo, associazioni di categoria e sindacati, per condividere un percorso comune indicato dalla Regione e adottare linee guida condivise per aiutare i Comuni della riviera emiliano-romagnola a realizzare le evidenze pubbliche, salvare così il settore balneare e dargli una prospettiva futura certa e definitiva.
È questo in sintesi il positivo risultato degli incontri organizzati oggi e voluti dalla Regione per risolvere la situazione di stallo riguardante l'applicazione della Direttiva Bolkestein in Emilia Romagna, diventata particolarmente critica di fronte alle promesse non mantenute del Governo, con il rinvio dell'approvazione di una norma chiara e risolutiva riguardo alla regolamentazione delle concessioni balneari.
Bagnini all’ultima spiaggia. Il governo: gare dal 2025. Ma gli operatori possono sperare nei risarcimenti“Non vogliamo lasciare soli i territori e gli imprenditori di un settore economico così importante della nostra regione. Di fronte all'inerzia e alle promesse non mantenute del governo sulla regolamentazione delle concessioni balneari - ha commentato l’assessore regionale al Tur...















