Bologna, 21 novembre 2024 – “In un mondo che ha messo la retromarcia alla storia e sta precipitando in una tragica escalation verso un conflitto nucleare, abbiamo la grande responsabilità di invertire la rotta, nella costante ricerca di giustizia e unità, sempre dalla parte delle persone, delle vittime di ogni conflitto” con questo appello passerà da Bologna il 22 e 23 novembre prossimo la Terza Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza.
Partita dalla Costa Rica lo scorso 2 ottobre, vi farà ritorno il 5 gennaio 2025 dopo aver attraversato i continenti e, in Italia, oltre 30 città tra il 16 e il 30 novembre. Ad animarla saranno le reti bolognesi di Europe for Peace e del Portico della pace, che hanno costituito un Comitato locale di oltre 30 Organizzazioni della società civile bolognese ed emiliana.
Contrasto alla violenza sulle donne, gli eventi“Come amministrazione saremo presenti e consapevoli che in questa fase della storia dobbiamo fare la nostra parte. Tutte le municipalità devono essere alla guida di un movimento che chieda al mondo una soluzione di pace. Stiamo camminando verso una china veramente pericolosa ed è ora di invertire questa tendenza” dice Daniele Ara, assessore Scuola, Pace e Nonviolenza. E poi, Rossella Vigneri, portavoce Comitato locale Terza Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza, Europe for...












