Boom di porcini sull’Appennino emiliano, pochi i mirtilli

1 anno fa 116

Pievepelago (Modena), 6 agosto 2024 – Funghi e mirtilli: boschi e praterie dell’Appennino stanno richiamando migliaia di persone non solo alla ricerca della frescura montana ma anche dei pregiati prodotti del sottobosco.

I funghi porcini hanno già vissuto in alcune zone un exploit di rilievo a metà luglio con bottini abbondantissimi.

Si pensi che alle Polle del Cimone ad un solo raccoglitore sono stati sequestrati dalle Guardie Provinciali di Modena ben 27 chili di porcini, 22 chili più del consentito. Ora per i porcini vi è un momento di pausa nella crescita estiva, che gli esperti imputano alla prolungata siccità, in attesa di quella autunnale.

La raccolta dei mirtilli selvatici è invece iniziata da pochi giorni, ma quest’anno in varie zone dell’Appennino vi sono indicazioni che il raccolto non è abbondante come gli anni passati: diversi raccoglitori hanno infatti rilevato una scarsa produzione delle bacche (in alcuni casi anche di minori dimensioni del solito): ‘Potrebbe essere stata una conseguenza dell’inverno scarsissimo di neve – dice un raccoglitore - con le piantine ...


Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo