Boom di telecamere e sensori, villette come fortini contro i ladri: “Così ci siamo barricati”

1 anno fa 76

Ferrara, 15 settembre 2024 – Perché non ci siano dubbi è scritto a chiare lettere nei cartelli, bordati di rosso, lo sfondo le sbarre del cancello. “Allarme, con videoregistrazione collegato alle forze dell’ordine”, si legge. C’è anche il disegno di una telecamera e di una casa stilizzata, il simbolo di un lucchetto.

“Ci siamo blindati”, dice Luca Fergnani, 41 anni, la villa immersa nel verde del giardino, i colori smaltati da un sole pallido, quasi una cartolina. “Ci sono 28 sensori, lungo tutto il perimetro dell’abitazione”, sottolinea, la certezza di aver fatto il possibile per tenere lontani i ladri da quello spazio, dalla vita della sua famiglia. “Se suona l’allarme ci telefonano subito, chiedono la parola d’ordine. Se non la sai arrivano in un batter di ciglia”, come un film americano.

Via Alceste Ricciarelli, Aguscello, la strada che attraversa la frazione di Ferrara. Case e vie, lungo i marciapiedi, sensori ed occhi elettronici. La scia di furti di alcuni mesi fa – che aveva colpito Cona, Malborghetto, Aguscello – è passata ma è rimasta la paura nei residenti. Che hanno aperto il portafogli, per trasformare le case in piccoli fort...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo