Bosco del Secchia, stop ai tagli: "Controlli con Aipo e Regione. Va accertata la conformità dei lavori"

1 anno fa 88

Reggio Emilia, 8 settembre 2024 – Fermi tutti. Gli interventi di taglio degli alberi nella riserva della cassa di espansione del Secchia sono stati sospesi, a tempo indeterminato.

A renderlo noto è l’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia Centrale, l’organismo istituito dalla Regione e al quale compete la gestione delle aree protette delle province di Reggio e Modena.

"Gli interventi di taglio degli alberi - riporta l’Ente in una nota diffusa ieri - all’interno della Riserva naturale e del Sito Rete Natura 2000 “Cassa di espansione del Fiume Secchia” sono stati fermati a partire dal 29 agosto scorso, con ordine di servizio di Aipo all’impresa esecutrice il 30 agosto, a tempo indeterminato".

Così facendo, l’ente Parchi, gestore appunto della Riserva, ha sollecitato le verifiche tecniche. "I controlli sono in corso in questi giorni - aggiunge - con la stessa Aipo e la Regione per accertare l’entità degli interventi sinora realizzati rispetto al progetto autorizzato a suo tempo, nel 2022 e nel 2023, nei procedimenti di ‘Via’(Valutazione di Impatto Ambientale) e ‘Vinca’ (valutazioni d’incidenza ambientale)".

Il nodo è quello che la consigliera regionale di Europa Verde, Sivia Zamboni, ha sottolineato in un’interrogazione alla giunta: i lavori sono stati eseguiti rispettando il progetto approvato o sono andati oltre?

Nel pomeriggio di venerdì Aipo, l’Ente Parchi e la Regione si sono riuniti per un sopralluogo nella...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo