Bosco urbano a Reggio Emilia: il Comune dà l'ok al consiglio comunale aperto

1 anno fa 118

Reggio Emilia, 2 agosto 2024 – Si apre uno spiraglio di dialogo tra gli attivisti per l’ambiente e l’amministrazione comunale.

Il presidente del consiglio comunale, Matteo Iori, ha accordato ai membri di Xr, Reggio Emilia Ripuliamoci e Legambiente la possibilità di un consiglio aperto, a settembre, in cui gli ambientalisti potranno spiegare le ragioni della loro lotta per salvare il bosco urbano di Ospizio.

Il progetto

In quell’area, dove ora sorge un bosco nato spontaneamente negli anni, è prevista la costruzione di un supermercato Conad e un palazzo di cinque piani per diversi servizi pubblici (la Casa della Comunità, il Polo territoriale Est e la nuova sede della biblioteca di Ospizio).

In occasione del primo consiglio comunale, gli attivisti avevano consegnato all’amministrazione una lettera per esprimere il loro dissenso circa l’intervento. Nel frattempo, è nata anche l’assemblea permanente del bosco Ospizio, che vede la partecipazione anche dei cittadini con incontri fissi al circolo Villaggio Stranieri, accanto al bosco urbano.

“Poter partecipare al consiglio comunale aperto è una piccola vittoria per noi – dice Ilaria Mezzenzana, membro di Xr e portavoce dell’assemblea –. Sarà l’occasione per esporre le nostre motivazioni non solo a chi ci governa, ma a tutta la cittadinanza”.

“Ci stiamo muovendo anche con una raccolta firme – aggiunge – per una mozione popolare in cui chiediamo la sospensione dei lavori e che venga avviato un processo partecipativo che non sia una tantum in consiglio comunale, ma allargh...


Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo