Cesena, 24 ottobre 2024 – “Ora che siamo con le ginocchia nel fango, serve trovare un modo per tiracene fuori il più in fretta possibile. Con la consapevolezza che ogni decisione dovrà passare dal riconoscimento del ruolo cruciale che sta giocando il cambiamento climatico in questo stravolgimento ambientale nel quale la Romagna e con essa il territorio cesenate, è finita schiacciata”. Sono le parole spese dal tecnico meteorologo Ampro Roberto Nanni nell’analizzare i fenomeni piovosi che negli ultimi giorni sono tornati a colpire duramente la regione e che si sommano a quelli dei mesi e dell’anno scorso, dipingendo un drammatico quadro senza precedenti.
Nanni, come si entra nello specifico?
“Il primo riferimento è ai numeri che indicano i millimetri d’acqua caduti. Parliamo di cifre impressionati: in due giorni sono state registrate quantità di pioggia normalmente riscontrabili in due mesi. O anche più. Nella pianura e nella costa romagnola da inizio anno a oggi sono già ca...












