Caos alluvione e gelo. “Ci sono stati errori”: i danni saranno ricalcolati

1 anno fa 79

Roma, 4 settembre 2024 – Le pratiche di indennizzo bocciate, anche solo parzialmente, sono tutte sospese, in autotutela. E così pure gli effetti delle pec ricevute ad agosto dagli agricoltori che, avendo perso i raccolti nel 2023 per gelo o alluvioni, chiedevano il risarcimento che per legge – tramite AgriCat – spetta loro.

Dopo giorni di bufera sul funzionamento del fondo mutualistico al suo primo, vero esercizio finanziario, il faccia a faccia tra AgriCat, Agea e i Centri di assistenza agricola che le associazioni degli agricoltori attendevano con ansia, ieri, ha dato, buoni frutti.

Una nemesi se si pensa che sul tavolo ci sono migliaia di pratiche di aziende agricole (ma il numero è ’ballerino’, perché le istanze stanno ancora arrivando) messe in ginocchio, ad esempio, dall’alluvione in Romagna.

"Le nostre attenzioni e il nostro impegno sono totalmente rivolti agli agricoltori, colpiti l’anno scorso prevalentemente da perdite di raccolto dovute a gelo e alluvioni”, ci ha tenuto a far sapere dopo il vertice Massimo Tabacchiera, amministratore delegato di Agricat, istituendo un Tavolo tecnico permanente di Agri...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo