Imola, 29 dicembre 2024 – “Garantire la sicurezza e l’ordine pubblico”. È questo, nelle intenzioni del Comune, il senso dell’ordinanza che proibisce tra l’altro l’utilizzo di vetro, lattine, droni e fuochi d’artificio emanata dal sindaco Marco Panieri in vista dei festeggiamenti di Capodanno, che quest’anno traslocano dalla Rocca sforzesca a piazza Matteotti.
Le disposizioni, valide dalle 22 del 31 dicembre alle 3 del 1° gennaio, prevedono innanzitutto il divieto di introduzione, vendita e utilizzo di bevande in contenitori di vetro o lattine: le bevande potranno essere vendute e consumate esclusivamente in contenitori di plastica o materiale ecologico monouso. Disco rosso anche a droni e lanterne volanti, così come agli strumenti di autodifesa che nebulizzano principi attivi (spray al peperoncino e simili). Confermato anche lo stop, annunciato nei giorni scorsi, agli articoli pirotecnici di qualsiasi tipologia.
Chi sgarra rischia multe fino a 500 euro, con possibilità di sequestro degli oggetti vietati. Le forze dell’ordine e gli organizzatori vigileranno per garantire il rispetto delle disposizioni.
“L’ordinanza è stata adottata per prevenire situazioni pericolose e garantire la tutela dell’incolumità delle persone presenti, in linea con le disposizioni del ministero dell’Interno per la gestione delle pubbliche mani...















