Caporalato in Emilia Romagna: badanti costrette a lavorare anche 24 ore, tre in manette

1 anno fa 90

Bologna, 22 agosto 2024 - Avevano messo in piedi un articolato sistema di sfruttamento del lavoro, costringendo le lavoratrici a svolgere le loro mansioni anche per 24 ore e sette giorni su sette, senza riposo e tutele. Il tutto è stato scoperto dai carabinieri del comando provinciale di Bologna che, al termine di un'importante indagine, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre persone gravemente indiziate di aver costituito un’associazione per delinquere finalizzata all’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, il cosiddetto caporalato, e alle truffe aggravate.

L’indagine è partita da una denuncia presentata ai carabinieri della stazione San Ruffillo nell’ottobre 2023 da una donna che si era rivolta a un’associazione gestita dagli odierni arrestati, per trovare una badante che potesse occuparsi di un suo parente. Gli interlocutori della vittima, secondo un copione precostituito, già interpretato decine di volte, facevano immediatamente sottoscrivere alla donna un pacchetto trimestrale per il servizio richiesto, chiedendo un pagamento anticipato di 3.400 euro, versati tramite bonifico effettuato sul conto corrente intestato alla medesima associazione.

Successivamente, una donna, che aveva assunto il ruolo di caporale, quindi anche lei arrestata nell'ambito dell'indagine, provvedeva a reclutare e fornire alla fami...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo