Casalfiumanese, 100 anni per la Sagra del Raviolo

8 mesi fa 67
Il lancio dei ravioli a Casalfiumanese

Il 22 e 23 marzo, il popolare evento di piazza del paese della vallata del Santerno taglierà lo storico traguardo del secolo di vita

Cento volte Sagra del Raviolo di Casalfiumanese. È iniziato il conto alla rovescia per la storica edizione del Centenario di una delle più importanti manifestazioni di piazza della vallata del Santerno e del circondario imolese in programma nel fine settimana del 22 e 23 marzo.

L’evento nacque ufficialmente nel 1925 con la fondazione di un comitato presieduto dal podestà conte Federico Alessandretti. Cenni storici di archivio, però, riavvolgono il nastro della memoria addirittura fino al 19 marzo 1738 con le celebrazioni paesane per la festa di San Giuseppe. Un’alchimia tra sacro e profano, con protagonisti quei deliziosi biscotti ripieni di mostarda e bagnati nell’alchermes distribuiti alla folla, affiancati fin da subito alla Fiera del Bestiame di Casalfiumanese. Una tradizione proseguita nei decenni, tra crescenti quant...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo