Cattedre vuote: “Forti ritardi nelle nomine”

1 anno fa 83

Cesena, 24 agosto 2024 – A poche settimane dal suono della prima campanella, è in alto mare la gestione del nuovo anno scolastico che inizierà – tanto per cambiare - all’insegna dell’emergenza e delle cattedre vuote. “A oggi non abbiamo ancora una data precisa per le nomine delle Graduatorie provinciali per le supplenze e Terza fascia Ata, queste ultime sono state comunicate solo giovedì – afferma Alexander Fiorentini, segretario generale Flc Cgil di Forlì-Cesena –. Non c’è notizia dell’esito della procedura valutativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, per cui molti istituti non hanno un direttore dei servizi generali e amministrativi, così come non si ha notizia dell’attribuzione dell’organico di fatto: la dotazione di posti aggiuntivi indispensabili per lo svolgimento delle attività didattiche e per il corretto avvio dell’anno scolastico. Come conseguenza avremo dei forti ritardi nelle nomine e quindi un inizio senza la copertura totale dei posti vacanti di docenti, tecnici, amministrativi e collaboratori scolastici”.

A nulla sono valse le sollecitazioni del sindacato, fatte a più riprese e a vari livelli, al fine di permettere alle scuole di partire con tutto l’organico a disposizione e nei migliori dei modi. “Le scuole sono state abbandonate a loro stesse e senza supporto adeguato, oltretutto durante il periodo estivo, quando a causa dell’ormai strutturale inadeguatezza degli organici è già complicato ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo