Bologna, 4 settembre 2024 — Il cinema “Modernissimo” riapre i battenti da mercoledì 11 settembre e ha preparato un programma di tutto rispetto per gli amanti dei film retrò e dei talk sul tema.
Si inizia nel segno di Alice Rohrwacher, con l’integrale dei suoi film – compresa la recentissima “Allégorie citadine”, realizzata a quattro mani con JR – e con la sua emozionante esposizione “Bar Luna” alla Galleria, che riapre assieme alla sala cinematografica: il Modernissimo è ora la “metropolitana della cultura”, definizione di Alessandro Bergonzoni, che corre sotto la via Emilia, all’altezza dei resti della città romana.
Il programma
Successivamente verranno poi festeggiati i 60 anni di “Per un pugno di dollari” di Sergio Leone, che verrà mostrato in coppia con “La sfida del samurai”, ovvero il film di Akira Kurosawa al quale il regista si ispirò. Un omaggio verrà fatto anche ad Alain Delon, scomparso lo scorso 18 agosto, in particolare ai film di corrente più noir come quelli realizzati da Jean-Pierre Melville e Duccio Tessari. “Non potevamo non ricordare Alain Delon – è il commento a riguardo del direttore della Cineteca di Bologna, Gian Luca Farinelli – per questo abbiamo pensato di farci aiutare da un autore molto vicino a Sergio Leone, Jean-Pierre Melville, che sul finale degli...
















