Classifica cortissima, 10 squadre in 5 punti. La ’quota salvezza’ potrebbe abbassarsi

11 mesi fa 112

Tutti contro tutti per restare in Serie B.

È l’indicazione che arriva dalle prime 13 giornate del campionato cadetto che mai come quest’anno era stato così equilibrato, soprattutto nelle zone di classifica medio-basse.

Proprio quelle, per intenderci, che riguardano la Reggiana che occupa attualmente il 15esimo posto – ossia il primo che garantisce la salvezza – con 14 punti conquistati. Per capire però come sia sottile la linea tra una situazione di apparente sicurezza e un’altra di difficoltà, basta osservare come tra il Frosinone (ventesimo, a quota 10) e il Catanzaro (undicesimo, a quota 15) ci siano appena 5 punti di differenza e ben 10 squadre che sono racchiuse in questo fazzoletto (le altre sono Samp a 15, Cosenza, Modena e Reggiana a 14, Carrarese, Salernitana, e Sudtirol a 13 e Cittadella a 12). In tempi recenti non si era mai visto un equilibrio simile dopo aver disputato il 35% delle gare previste (13 su 38).

L’anno scorso, allo stesso punto del campionato, la Reggiana aveva un punto in più di adesso (15 contro 14), ma fare paragoni diventa davvero complicato per i motivi che vi abbiamo appena illustrato. Questo però ci porta a pensare che probabilmente - se si continuerà più o meno con questo trend - la quota salvezza potrebbe abbassarsi in maniera abbastanza significativa. Nel campionato 2023-2024 infatti lo Spezia si mise in salvo a 44, mentre tra Ternana (43) e Bari (41) fu spareggio, ma va messo in conto come ci fossero due squadre come Feralpi (33) e Lecco (26) sostanzialmente già spacciate da diverse settimane e il so...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo