CyberChallange, sfida online: "Formazione e divertimento. La difesa da rischi del web"

9 mesi fa 207
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Si chiama CyberChallange e si tratta di un’iniziativa che coinvolge diversi atenei a livello nazionale. La nostra università, per il quarto anno consecutivo, partecipa a questa disfida il cui obiettivo – la kermesse è rivolta agli studenti tra i 16 e i 24 anni – è quello di educare i ragazzi alla sicurezza informatica. Ad anticipare i contenuti della rassegna – che si snoderà tra febbraio e maggio – è il docente di Unife, Carlo Giannelli incardinato al dipartimento di Matematica.

Professor Giannelli, l’università partecipa per il quarto anno a questa challange. Come mai avete scelto di rinnovare l’adesione?

"Crediamo che rassegne formative di questo tipo, nei tempi in cui viviamo, siano estremamente utili alla consapevolizzazione dei ragazzi circa i rischi legati al mondo cyber. E del web più in generale. Si tratta di un mix di formazione, competizione e divertimento che vede l’ateneo impegnato come sede locale, grazie al coinvolgimento di docenti dei dipartimenti di Matematica, Informatica e Ingegneria. Questo, a dimostrazione di come il tema della cybersicurezza sia estremamente vasto e trasversale".

Come si articoleranno le attività?

"Gli studenti coinvolti parteciperanno a un percorso di formazione e addestramento che prevede due incontri settimanali nel pomeriggio. Le attività includeranno lezioni teoriche e pratiche, simulazioni di competizioni e prove. Al termine di tutto, il 28 maggio, si terrà la gara locale che sarà poi inserita nella competizione nazionale".

Al di là dei giovani a cui è rivolta l’iniziativa, ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo