Da Berco alla Regal Rexnord, l’altolà dell’assessore Colla: “Licenziamenti inaccettabili”

1 anno fa 89

Ferrara, 10 ottobre 2024 – Ex Tollok (Masi Torello), così viene ancora chiamata la Regal Rexnord, e Berco (Copparo). Due imprese, un territorio che si scopre sempre più fragile. Fragilità che si legge nella storia di una famiglia. Quella di Patrizia Trombini, due figlie di 13 e nove anni. È una dei 77 licenziati nell’azienda di Masi Torello. È sposata con Ivan Boarini, che lavora alla Berco, che nei giorni scorsi ha annunciato un piano per la sede di Copparo di 480 esuberi, 70 a Castelfranco Veneto.

Cosa sta succedendo nella provincia di Ferrara, il settore metalmeccanico continua a perdere pezzi.

“Si tratta di situazioni molto diverse”, risponde Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico e green economy della Regione.

In che senso?

“Alla Regal Rexnord sono stati decisi la chiusura e i licenziamenti per spostare l’attività in Cina e India in maniera del tutto unilaterale. E questo è inaccettabile”.

Perché?

“In Emilia-Romagna abbiamo un patto per il lavoro, che per noi è un credo. Il patto prevede di utilizzare tutti gli strumenti proprio per evitare licenziamenti e chiusure”.

Ieri mattina, durante un incontro ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo