Michele de Pascale ha un legame particolare con Cesena. Originario di Cervia, è nato al Bufalini, ha frequentato il liceo scientifico Righi ed in città ha iniziato la sua attività politica assieme a Enzo Lattuca. Dalla poltrona di presidente della Regione Emilia-Romagna si ritrova ora a gestire importanti partite per Cesena.
Presidente, il governo ha sbloccato i fondi Inail per il nuovo Bufalini. Ma i costi per l’ospedale lievitano di continuo. La Regione manterrà il suo impegno o si allungheranno ancora i tempi?
"Confermo l’impegno della Regione. I fondi Inail coprono le risorse necessarie per avviare l’Iter. Il nuovo Bufalini resta il progetto più importante dell’Ausl Romagna per i prossimi cinque anni. E per la sanità regionale è una punta di diamante, il progetto più innovativo. La Regione farà la sua parte fino in fondo: speriamo che il Natale 2025 ci porti il regalo dell’avvio dei lavori. L’obiettivo è portare a termine l’opera il prima possibile".
Però lei ha polemizzato col governo denunciando un calo dei fondi sanitari.
"Mi hanno colpito molto le parole del presidente del consiglio Meloni secondo la quale le risorse sanitarie sono aumentate. E’ una narrazione completamente falsa. In tutto il mondo le spese sanitarie si calcolano in rapporto al Pil: la realtà è che la percentuale stanziata è calata. Ma poniamo che siano aumentate: come si spiegano la percezione generale di un peggioramento della sanità italiana? Se si nega il problema, non lo si ri...

















