Dopo otto anni riapre borgo Seghetti Panichi

1 anno fa 63

Ascoli, 10 novembre 2024 – l tempo del giardino è quello della vita. E il giardino Seghetti Panichi racconta la vita della principessa Giulia e della sua famiglia. E’ lei stessa a riferire con commozione, che a 18 anni, il padre le cede la responsabilità del meraviglioso parco realizzato dal grande paesaggista Ludwig Winter. Con tenacia, ma soprattutto con profondo amore, la principessa è riuscita a ridare slancio a questo straordinario parco, rendendolo un posto unico. Un posto dell’anima, un prolungamento dell’amore di chi ci ha preceduto e che ha fatto dono di questa meraviglioso luogo. Citando Cicerone Giulia Panichi ha detto: "Se possedete una biblioteca e un giardino, avete tutto ciò che vi serve".

T15MK03A

Ieri mattina sono stati presentati i risultati del progetto di recupero, conservazione e valorizzazione del giardino storico, vincitore del bando PNRR parchi e giardini. Il Borgo Storico Seghetti Panichi, dopo otto anni di chiusura a causa dei gravi danni provocati dagli eventi sismici, riconsegna al pubblico il suo meraviglioso giardino storico. Il Parco, riapre in una veste rinnovata grazie agli interventi di recupero, conservazione e valorizzazione, che negli ultimi due anni lo hanno visto protagonista.

Al progetto, vincitore del bando PNRR Parchi e Giardini, hanno collaborato diversi partner che hanno dato il loro ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo