Reggio Emilia, 6 novembre 2024 – Con il fiato sospeso davanti agli exit – poll, sperando in una svolta epocale, una Presidente degli Stati Uniti che non è arrivata, c'era Veronica Costanza Ward, editorial contributor africamericana cresciuta fra il suo Paese d'origine e Reggio, dove ha frequentato l'amato liceo classico. Laureata alla Bocconi con un master in Corporate Finance, Veronica scrive per tante testate e proprio due settimane fa ha tenuto un intervento sulle strategie di comunicazione di Kamala Harris nel corso di Management in cultura, arte e comunicazione del suo ex ateneo. A proposito di voti, Veronica è stata chiamata a esprimere il suo fra i giornalisti internazionali ammessi ai Golden Globe.
“Sono metà italiana (mamma Maria Grazia Filippini, figlia di costruttori edili, è di Reggio) e metà afroamericana (papà Goldman Ward Jr, reduce del Vietnam, è di Chicago, originario dell’Arkansas). Ho entrambe le cittadinanze e mi sento proprio a metà di tutto”. Ha vissuto la maggior parte della vita in Italia, sempre andando negli Stati Uniti, “dove non è detto che non mi trasferisca quando Trump sarà definitivamente fuori dai giochi!”, ammette. E oggi, mentre scriviamo, per la prima volta due donne afroamericane hanno conquistato due seggi al Senato.
Dove e come ha trascorso l'Election–Day?
"A casa qui a Reggio Emilia, ho seguito la diretta facendo zapping da diversi canali, Cnn, Cnbs, Al Jazeera, Usa Today e i social di giorn...




















