Emilia Romagna, torna l’aurora boreale: ecco quando vederla

10 mesi fa 374
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Bologna, 2 gennaio 2025 – Un’Epifania mite è quella che attende l’Emilia-Romagna, con scarse piogge, neve solo in alta quota e temperature molto sopra lo zero. A destare un po’ di preoccupazione, solo l’estendersi dell’allerta arancione per il vento anche a domani, venerdì 3 gennaio, nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Vento che potrebbe aiutare nell’abbassare il livello dell’allarme smog annunciato da Arpae. 

“Nella prima parte della giornata – recita il bollettino di Arpae – sono previsti venti di burrasca forte (75-88 Km/h) da sud-ovest, con rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla fascia appenninica. Inoltre sono previste deboli precipitazioni anche a carattere di rovescio sul settore centro-orientale, dove saranno possibili occasionali fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore”.

E poi, l’attesa è tutta per l’Aurora boreale di questa notte (dopo le previsioni per il primo giorno dell’anno in regione e



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo