Fabriano (Ancona), 15 ottobre 2024 – AAA cercansi volontari di protezione civile, al via il corso base. Il gruppo comunale di Protezione civile di Fabriano, coordinato da Roberto Bernacconi, continua a crescere e a svolgere un ruolo cruciale nella salvaguardia del territorio e nella gestione delle emergenze. Oggi, il gruppo è composto da 100 volontari attivi, di cui 32 specificamente formati per la lotta agli incendi boschivi. Questi volontari altamente specializzati possono contare su 4 mezzi fuoristrada dedicati per gli interventi in aree difficili da raggiungere, dimostrando una preparazione adeguata e una capacità di intervento tempestiva.
Da oltre 15 anni, il gruppo partecipa alla campagna Aib (Antincendio Boschivo) della Regione Marche, un'iniziativa strategica che si svolge ogni anno dal 1° luglio al 15 settembre. Durante questo periodo critico, i volontari sono impegnati nella sorveglianza continua delle aree più a rischio del territorio comunale, come Cancelli, Acquarella, Castelletta, Poggio San Romualdo e Monte Murano. Oltre alla prevenzione, il loro lavoro consiste nel fornire un supporto fondamentale ai vigili del fuoco e alle altre forze operative in caso di emergenza.
Nell'estate appena conclusa, caratterizzata da condizioni climatiche particolarmente difficili con elevate temperature e venti secchi, i volontari della Protezione civile di Fabriano sono stati chiamati ad intervenire quattro volte, operando non solo nel territorio comunale, ma anche nelle province di Ancona e Macerata. Questo impegno costante conferma la loro dedizione e professional...
Fabriano, la protezione civile cerca volontari, al via il corso base
Creative Commons License







