Fabriano, pensa di comprare pneumatici sul web ma viene truffato

11 mesi fa 286
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Fabriano (Ancona), 5 dicembre 2024 – Ancora truffe ai danni di cittadini fabrianesi messe a segno tramite il web: i poliziotti del commissariato fabrianese denunciano due persone a piede libero. Lo scorso mese di novembre, un fabrianese, dopo una lunga navigazione in internet, ha individuato un sito di ricambi nuovi ed usati per autovetture il quale proponeva un treno di ruote antineve a prezzo da lui giudicato particolarmente vantaggioso. Dopo il primo contatto tramite mail alla quale si accedeva direttamente dal sito, il fabrianese è stato invitato a proseguire la contrattazione direttamente tramite la app Whatsapp indicata dell’utenza indicata dal venditore.
Dopo alcuni scambi di messaggi, le parti raggiungevano l’accordo per un prezzo di 310 euro, oltre a 41 di spedizione. L’acquirente, rispettando le modalità indicate, ha effettuato il pagamento mediante un bonifico. E’ rimasto quindi in attesa per qualche giorno di informazioni sulla spedizione. Inutilmente passata una settimana, ha provato a raggiungere telefonicamente l’utenza mobile conosciuta: l’anonimo interlocutore, dopo avere assicurato l’arrivo di lì a breve, ha bloccato il contatto del fabrianese il quale, realizzando essere stato vittima di truffa, ha proposto querela in commissariato. L’attività di indagine dei poliziotti è sfociata nella denuncia di un 46enne residente in Lombardia, titolare della utenza telefonica utilizzata per la commissione del reato, e di una 41enne, anche lei residente in Lombardia, titolare dell’Iban sul quale veniva accreditato il bonifico da parte del fabrianese. Entrambe l...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo