Ferragosto a Ferrara, gli appuntamenti: musei, mostre e musica. Una giornata da vivere, in alto i calici sul fiume

1 anno fa 126

Ferrara, 15 agosto 2024 – Dalla storia alla musica, dalle sale delle mostre all’aperitivo sulla Nena, navigando nel Grandi Fiume. Tante iniziative anche per chi passerà il ferragosto in città e provincia.

Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara dalle 17,30 accoglierà i bambini dai 6 anni in poi per un pomeriggio insieme al Gruppo Archeologico Ferrarese che dopo aver illustrato la storia della ceramica e mostrato i reperti del museo aiuterà i bambini a creare i loro piccoli e grandi capolavori, mentre i genitori potranno godersi il giardino degli Dei o il percorso museale, che sarà ulteriormente incrementato con la piccola esposizione dei risultati dello scavo archeologico di ricerca della Delizia Estense di Belfiore, attualmente in corso.

Aperto nei consueti orari, dalle 10 alle 18, anche il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, con la possibilità di visitare la mostra temporanea “Ebrei nel Novecento italiano”, un viaggio lungo cento anni tra storia, arte e cultura, l’esposizione permanente “Ebrei, una storia italiana”, arricchita di nuovi oggetti che raccontano la vita quotidiana durante il periodo dei ghetti, “Con gli occhi degli ebrei italiani” che condensa in 24 minuti la presenza lunga due millenni degli ebrei in Italia e la mostra multimediale intitolata “1938: l’umanità negata” che racconta l’impatto delle leggi razziali del 1938 e la progressiva perdita dei diritti culminata con la persecuzione e la deportazion...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo