Ferragosto, pienone di turisti in collina a Imola: “Arrivano da Nord Europa e Usa”

1 anno fa 117

Imola, 14 agosto 2024 – Oasi di pace e gusto in mezzo alla natura per un Ferragosto di relax e per sfuggire al grande caldo. Così la collina imolese, a tutte le sue latitudini, si conferma una delle mete più gettonate dai turisti italiani e stranieri. Escursioni nei sentieri tra i boschi, nuotate nel fiume, pedalate in mountain bike e il piacere di scoprire qualche suggestivo borgo della zona. Poi, manco a dirlo, l’ottima enogastronomia che continua ad essere il fiore all’occhiello della proposta di ospitalità.

Tutto esaurito a tavola per il giorno di Ferragosto – raccontano Davide Monti e Stefano alla guida dell’agriturismo ‘Bosco del Ciù’ a pochi chilometri da Castel del Rio –. Ottimi riscontri anche per le prenotazioni delle camere. Ci sono più italiani che stranieri tra gli avventori con boom di richieste per i fine settimana. Il suggestivo colpo d’occhio scenico della vallata del Santerno – affermano – è un forte elemento di attrattività”. Una meritata boccata di ossigeno dopo i patemi causati dall’alluvione nella primavera del 2023: “I segni del disastro si vedono ancora soprattutto lungo la rete viaria e le ripercussioni in termini turistici sono state pesanti – aggiungono -. Ora, però, le strutture sono raggiungibili in sicurezza. Dopo un periodo di comprensibili timori da parte dei clienti, tutto è tornato alla normalità come flussi”.

Su...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo