Ferrara come Venezia, vernice anti graffitari sui monumenti

1 anno fa 117

Ferrara, 3 settembre 2024 – È stata usata per il ponte di Calatrava a Venezia, uno dei monumenti da sempre ’nel cuore’ dei vandali. Ultima frontiera delle nanotecnologie, non è altro che una patina trasparente.

A prova di graffitari e imbrattatori seriali. Basta una spugna con un po’ d’acqua calda, ma anche fredda può andare bene. E i ’frutti’ di chi per noia si aggira per la città con bomboletta spray e pennarellone in tasca spariscono.

La stessa impresa che si è messa all’opera nella città lagunare, la Venitech srl di Mestre, è sbarcata a Ferrara dove ha messo una seconda pelle alla statua dell’Ariosto, che svetta bianca nella piazza dove si corre il palio.

Monumento anche questo molto gettonato dagli emuli di writer di ben altra fama. Sembra l’uovo di Colombo, in realtà è il frutto di studi e alta tecnologia combinati per difendere muri, cartelli, palazzi.

Si tratta di speciali vernici incolore che riducono i costi di manutenzione, garantiscono una maggiore resistenza agli attacchi con le bombolette, rendono facile cancellare quelle macchie che fanno brutto il volto delle città.

Una seconda pelle sulla quale punta il Comune di Ferrara in una lotta senza quartiere ai graffitari.

“Noi ce la mettiamo tutta – dice Diego Contiero, a capo dell...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo