First Floor, riparte la casa della danza e dell’arte

1 anno fa 146

ll First Floor, situato in Via Raul Gardini 20, all’interno di palazzo Ferruzzi sopra gli avanzi della Chiesa di Santa Giustina VIII secolo, rilancia l’apertura con delle nuove collaborazioni. In seguito alla prima apertura inaugurata nel 2019 dal rinomato ballerino della Scala di Milano Antonino Sutera, l’attività è costretta a chiudere a causa della pandemia.

Nonostante le difficoltà, la proprietaria Monica non si lascia scoraggiare ed è pronta a mettere a disposizione le sue sale per permettere l’espressione di qualunque forma d’arte. "Non si tratta di una palestra, bensì di uno spazio multidisciplinare e di coworking finalizzato alla condivisione e collaborazione delle persone. Appena si mette piede nell’edificio tutte le maschere e le barriere crollano e ci si mette faccia a faccia con il proprio io".

La rinascita prende vita con la prima collaborazione realizzata con ’Officina della Musica’, la cui sede è in Via Duino 9, e che ora utilizza ben tre sale del First Floor.

A breve si realizzeranno due nuovi progetti: ’I can dance’ e ’Teatro Counseling’. Il primo è un progetto portato avanti da Giulia Costantini, con una passione indomabile per la danza. Costantin desidera che persone di ogni età entrino all’interno della sala e liberino sé stesse: "Non vi sono vincoli e ostacoli all’espressione, ognuno porta sul palco le sue vere emozioni. Voglio creare uno spazio per far stare bene, di studio e unione. Oltre all’insegnamento è importante vivere il momento liberi da ogni etichetta". L’open day è previsto l’8 settembre alle 18. Ci saranno anch...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo