Furto in abitazione, Bologna al primo posto per incidenza: 357 denunce ogni 100mila abitanti

1 anno fa 106

Bologna 10 agosto 2024 – Furti in casa? Bologna è al primo posto come numeri di ‘colpi’ messi a segno rispetto alla popolazione con 35,7 reati ogni 10.000 residenti, seguita da Firenze (33,7) e Venezia (33,5). A dirlo è il rapporto dell’Osservatorio sulla sicurezza della casa di Verisure Italia (realizzato dal Censis) con il contributo del Servizio Analisi Criminale del ministero degli Interni secondo cui circa  9 milioni di italiani (18,7% del totale) hanno subito un'effrazione.

Roma guida la classifica delle città con il maggior numero di furti in abitazione nel 2022, con 11.600 casi (8,7% del totale nazionale). Milano segue con 9.081 furti (6,8%) e Torino con 5.875 (4,4%). Complessivamente, queste tre città rappresentano il 20% dei furti in abitazioni in Italia ma è l’incidenza di furti rispetto alla popolazione a mettere in allarme sotto le Due Torri dove si segna il primato di questa preoccupante classifica.

Il 58% degli intervistati ha dichiarato che la propria abitazione rimarrà vuota durante le ferie estive e rispetto a 5 anni fa, il 23% di questi ritiene che la propria zona sia oggi più pericolosa, mentre il 58% non ha notato cambiamenti significativi.

E proprio in occasione del periodo di partenze più significativo dell'anno, che rappresenta un'occasione ideale per i ladri di appartamento, Verisure ha diffuso un vademecum di consigli.

Come evitare i furti durante le vacanze estive

Assicurarsi che tutte le porte e le finestre siano ovviamente chi...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo