Macerata, 7 ottobre 2024 – Ci sono anche Morrovalle e Sarnano tra i 132 Comuni in cui il gioco d’azzardo on line registra un valore giocato medio procapite pari almeno al doppio della media nazionale.
Questo è quanto emerge dal report “Non così piccoli. La diffusione dell’azzardo on line” messo a punto da Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon. I Comuni presi in esame sono 3.232, quelli con una popolazione tra 2mila e 9.999 abitanti, corrispondenti a un quarto della popolazione italiana e al 41 per cento dei Comuni.
L’indagine, frutto dei dati messi a disposizione dall’Agenzia delle accise, dogane e monopoli di Stato e dall’Istat, mostra numeri impressionanti. A Morrovalle, nel 2023 il valore delle giocate on line è stato superiore ai 40 milioni di euro (5.686 euro pro capite), in aumento di quasi 18 milioni rispetto ai 22 milioni e mezzo del 2022 (3.159 euro pro capite). A Sarnano, nel 2023 il valore delle giocate on line è stato di 10,7 milioni di euro (4.963 euro pro capite), un valore molto elevato, in questo caso, però, in diminuzione di quasi 4,5 milioni rispetto ai 15,1 milioni del 2022 (7.021,34 euro pro capite).
Si tratta di valori ben al di sopra della spesa media procapite a livello provinciale (1.810,12 euro), regionale (1.982,50 euro) e nazionale (1.639,22 euro). Basti dire, per avere una dimensione del fenomeno, che nel 2022 i conti attivi in Italia sono quasi 16 milioni e ogni giocatore ha investito quasi 20mila euro per l’azzardo on lin...

















