Giornata del volontariato: le iniziative della Lega del filo d'oro di Osimo

11 mesi fa 263
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Osimo, 4 dicembre 2024 – In occasione della Giornata Internazionale del volontariato (5 dicembre), la Fondazione Lega del Filo d’oro ets – Ente filantropico intende ricordare il ruolo fondamentale dei suoi volontari. Nel mese di novembre molti di loro hanno potuto vivere una serie di esperienze uniche e immersive, attraverso “visite al buio” in musei e siti culturali di rilevanza nazionale.

Le attività, realizzate grazie al supporto delle diverse Sedi della Fondazione, hanno coinvolto complessivamente 230 volontari, tra cui quelli del Centro nazionale di Osimo, sede principale dell’ente, che hanno visitato “al buio” il Museo Tattile statale Omero di Ancona. Queste iniziative sono state pensate per approfondire in particolare le tecniche di orientamento e mobilità, favorendo una comprensione più profonda delle sfide affrontate quotidianamente dalle persone sordocieche.

Durante le varie esperienze, i volontari sono stati invitati a indossare bende e tappi per un periodo di almeno un’ora consecutiva, sperimentando così una condizione che simula l’assenza di vista e udito. Questo rovesciamento di prospettiva mira a sensibilizzare i partecipanti sui bisogni di fiducia, sicurezza e aiuto che caratterizzano la vita delle persone sordocieche.

“I volontari rappresentano il cuore pulsante della Lega del Filo d’oro, una risorsa fondamentale che dà un supporto importantissimo agli utenti della Fondazione, offrendo loro importanti opportunità ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo