Giovane Robur, il rilancio. La società passa di mano

1 anno fa 85

Nuova linfa nel basket di Osimo e tifosi che possono sognare. La Giovane Robur, ex società satellite della Robur, cambia padrone e si rilancia. Si dissolvono quelle nubi nere che poche settimane fa avevano annunciato la scomparsa del basket di un centro livello in città. Un’ipotesi che però a fatto mobilitare quanti in città hanno a cuore il basket.

E così è arrivata la notizia quasi improvvisa, che nasce da una idea di alcuni ex cestisti osimani, da sempre appassionati di questo sport e della Robur.

Una cordata di 6/7 amici che un paio di settimane fa hanno deciso di mettersi in gioco e di subentrate alla gestione precedente. Il passaggio di consegne, ratificato lunedi scorso, ha visto protagonisti Mirco Marchegiani, Michele Polverigiani, Simone Mazzieri, Nicola Torcianti, Roberto Taddioli, Luca Valeri, Enrico Stanek e Simone Gatto, amici nella vita e volti nuovi della Giovane Robur.

La conduzione tecnica della squadra è affidata a Michele Polverigiani, assistenti Massimo Balercia e Stefano Novelli, preparatore Giammaria Cola.

"Innanzitutto, ringraziamo chi fin ora ha gestito questa società sportiva, con tutte le difficoltà che lo sport e i budget impongono - è il commento a caldo di Mirko Marchegiani - siamo pronti a intraprendere questo cammino, che non sarà facile, ma ci metteremo impegno, entusiasmo e dedizione. Abbiamo le idee chiare. Vogliamo una società con i bilanci in ordine, che spende a seconda di quanto ha a disposizione e che porti i sani principi dello sport sul parquet".

"Ieri abbiamo iniziato la prepar...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo