E’ il tempo della solidarietà mentre già girano le lancette, il conto alla rovescia verso due scadenze che tengono con il fiato sospeso lavoratori e una provincia. Domani ci sarà un incontro in Regione con la Regal Rexnord. Si metteranno attorno al tavolo con Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico della Regione. Anche gli operai Ex Tollok – l’azienda di Masi Torello che ha spostato la produzione in India e licenziato 77 dipendenti – saranno a Bologna, pronti a protestare. Sempre domani, alle 19, nuovo incontro tra sindacati e vertici della Berco, impresa di Copparo, secondo fronte di crisi. Venti di rabbia e contestazione, questo l’annuncio dei sindacati, se arriverà una nuova fumata nera alla richiesta di ritirate i 480 licenziamenti.
Girano le lancette mentre si misura la vicinanza ai lavoratori. Samuele Neri, sindaco di Masi Torello, apre le porte del suo comune agli operai e alle loro famiglie. Annuncia il primo cittadino: "Mercoledì sera, alle 20,30, ho invitato tutti nella sala del consiglio comunale per un comfronto, per vederci, trovarci, studiare magari insieme soluzioni, idee per uscire da questa dolorosa pagina per il nostro paese. Sarà a tutti gli effetti un’assemblea pubblica convocata in municipio. In questo modo tutti possono intervenire, più stringenti sono invece i vincoli se convochi una seduta del consiglio comunale. Mercoledì sera tutti avranno diritto di parola, di intervenire. Spero che la gente venga numerosa, dobbiamo farci sentire, far capire che siamo uniti, che quella che senton o è la voce di un paese, non solo di ...














