Imola, ultimo incontro di “Sere d’estate ai musei”

3 mesi fa 263
Giovanni Sassu

Appuntamento martedì 29 luglio al chiostro del Museo San Domenico

È stato riprogrammato a martedì 29 luglio alle ore 21.30 nel chiostro del Museo San Domenico l’incontro “Il museo come scena del crimine. Opere d’arte e vandalismi” con Giovanni Sassu che inizialmente doveva svolgersi nella serata di giovedì 3 luglio.

Nel corso della serata Giovanni Sassu, storico dell’arte e direttore della Pinacoteca Civica di Cento ci racconterà come all’inizio del XX secolo i musei divennero il luogo privilegiato per atti di vandalismo e di come la violenza contro l’arte si sia trasformata in un potente strumento per ottenere visibilità mediatica. Conosceremo le motivazioni alla base di questi atti vandalici, il loro impatto sull’opinione pubblica e come questo abbia ridefinito la percezione dei musei come spazi pubblici esposti ad azioni ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo