Impianto eolico sulla costa riminese: autorizzazione prevista entro il 2025

11 mesi fa 358
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Nessun ostacolo al progetto relativo all’impianto eolico in mare davanti alla costa riminese. Il 2025 sarà l’anno decisivo per l’autorizzazione. A dettare tempi e modi dello sviluppo del progetto, che prevede la realizzazione di un impianto con 51 pale eoliche disposte in tre archi davanti alla costa tra Rimini e Cattolica, è Gabriele Felappi, amministratore unico di Energia 2020, realtà che ha costituito la società di scopo Energia Wind 2020 di cui è direttore generale.

Felappi, come sta procedendo l’iter autorizzativo? "Il progetto ha ottenuto parere favorevole tramite decreto di Valutazione di impatto ambientale emesso dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica di concerto con il ministero della Cultura. In questa fase stiamo eseguendo le attività propedeutiche alla predisposizione del progetto esecutivo necessario ad ottenere l’autorizzazione unica a costruire, la quale sarà rilasciata dal ministero dell’Ambiente una volta depositato il progetto e verificata la rispondenza ad aspetti tecnici".

Quando potrebbero arrivare il via libera definitivo e l’inizio dei lavori? "Riteniamo plausibile l’ottenimento dell’autorizzazione unica entro il 2025".

Qual è ad oggi il principale ostacolo? "Non riteniamo ci siano ostacoli, se non la mole di attività progettuale che stiamo svolgendo".

Transizione energetica, perché non si può fare a meno dell’eolico? "A nostro avviso gli obiettivi principali della transizione energetica sono due: affrancare il più possibile l’Ital...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo