Le singole strutture definiranno con un regolamento l’accesso degli animali nelle aree esterne, negli spazi comuni interni e nei reparti di degenza, ma non nelle camere
Un amico a quattro zampe, che sia cane o gatto, può essere un prezioso aiuto per non sentirsi soli e per affrontare momenti di difficoltà. Lo è ancora di più nel caso di anziani e persone con disabilità.
Con questa consapevolezza la Giunta regionale ha dato il via libera alla disciplina per l’accesso di animali d’affezione di proprietà nelle strutture e servizi residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili: un provvedimento adottato nell’ambito delle Linee operative ...

2 mesi fa
156






















