Jesi, è ancora Festival Pegolesi Spontini. Ecco l'escape room con Pietro Piva

1 anno fa 79

Jesi (Ancona), 3 settembre 2024 - Spontini, Pergolesi e un cartellone multidisciplinare che attraversa epoche e generi musicali, sperimentando nuovi format e forme artistiche. Intorno al tema “Ci vuole un albero” prosegue fino al 18 settembre il viaggio del XXIV Festival Pergolesi Spontini curato dalla Fondazione Pergolesi Spontini, che questa settimana propone otto appuntamenti.
Si parte domani su sei turni da pomeriggio a sera, con il gioco di squadra ideato e condotto da Pietro Piva, aperto a ragazzi dai 10 ai 16 anni e agli adulti. In collaborazione con la Scuola Musicale G.B. Pergolesi, “Pergolesi Escape Room” trasforma il Teatro Pergolesi in un labirinto in cui la via di fuga si guadagna cercando la chiave musicale, tra enigmi, segreti, storie da ricostruire. I partecipanti avranno un’ora di tempo per esplorare, scoprire strani oggetti, risolvere velocemente una catena di misteri, ritrovare lo spartito perduto e infine trovare la via di fuga.
Il cartellone prosegue poi giovedì alle 21 al Teatro Moriconi, con il concerto “Around Pergolesi” in cui il trombettista e compositore Giovanni Falzone, tra i protagonisti del jazz italiano ed europeo, reinventa lo “Stabat Mater”, capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi.
Venerdì è il giorno dedicato “Pergolesi Ritrovato” con Ottavio Dantone sul podio dell’Accademia Bizantina, il soprano Valeria La Grotta e il baritono Omar Montanari in concerto al Teatro Pergolesi alle 21: in prima esecuzione in epoca moderna saranno eseguite una nuova Sinfonia e cinque arie inedite tratte dalle versioni del 1732 e 1734 de Lo fr...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo