L’orgoglio della mondina: “Chi alza le mani, si vergogni. A 14 anni scioperai nella risaia”

11 mesi fa 185

​​​​​

Ferrara, 26 novembre 2024 – Nelle risaie di Vercelli, con i piedi nell’acqua, un piatto di riso, la sera fagioli per 90 lire all’ora. “Ma noi ne volevamo 100”, e scioperò. Lei Ada Palavanchi, 85 anni, allora era solo una ragazzina, gonnellone, stivali e cappello di paglia, nelle sterminate distese d’acqua di Vercelli. “Fu una rivolta, era il 1955, primo anno da mondina. Ne avevo 14 di anni, lo sciopero durò tre giorni. Eravamo giovani, un grande entusiasmo, avevamo coraggio. Potevano cacciarci, perdere quel poco che avevamo. Vincemmo noi”. E furono cento lire.

La foto di Ada

Ada Palavanchi abita a Bondeno. Con Vanda Marchetti, 95 anni, sono rimaste loro nel coro delle mondine di Porporana a testimoniare quel mondo con la loro vita. “Noi c’eravamo”. Ada ha la passione per la sfoglia da oltre 70 anni. E’ stata ripresa mentre stende la pasta, un velo di farina. E i suoi video sono finiti in Inghilterra, negli Stati Uniti. “Ero in diretta, le mie immagini in una tv americana, sono finite oltre l’oceano”. Non nasconde la gioia. “Sono un po’ vanitosa”, confessa. “Acqua, farina e un uovo, quando c’era”, ricordi al sapore della nostalg...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo