La Saldatura: un mestiere senza crisi tra tradizione e innovazione

9 mesi fa 208
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Nel panorama delle professioni tecniche, la saldatura è una delle discipline che continua a rivestire un ruolo centrale in numerosi settori industriali, dalla costruzione alla meccanica, fino all’aerospaziale. Nonostante i rapidi cambiamenti economici e tecnologici, il mestiere del saldatore si conferma come una figura che non conosce crisi. Airone PG, centro di eccellenza dell'Istituto Italiano della Saldatura, si inserisce in questo contesto come una realtà formativa di riferimento, offrendo un ponte ideale tra formazione, qualificazione e mondo del lavoro. L’Istituto, che da oltre 25 anni opera nel settore, si distingue per l’approccio pratico e altamente specializzato alla formazione. Grazie all’esperienza diretta dei propri formatori, che provengono dal mondo aziendale e portano in aula una conoscenza approfondita dei processi produttivi, gli studenti possono accedere a una preparazione che li rende pronti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro. Dennis Duranti, spiega che l’obiettivo dell’istituto è di fornire ai giovani, ma anche ai professionisti già esperti, una preparazione che vada oltre la semplice teoria: “Siamo una scuola che forma saldatori, ma non solo. Il nostro approccio coinvolge il ragazzo a 360 gradi, preparandolo non solo dal punto di vista tecnico, ma anche per inserirlo con successo nel contesto lavorativo.”

La forza della specializzazione: un settore che non conosce crisi

La saldatura, infatti, è un mestiere che si presta a una varietà di impieghi, grazie alla sua applicabilità in molteplici settori industri...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo