Le sagre di settembre da non perdere nelle Marche

1 anno fa 89

Ancona, 1 settembre 2024 – Settembre è il mese dell’uva. Ma anche della polenta, del ciauscolo, dello stoccafisso e della birra. Insomma, nelle Marche è tempo di sagre. Un mese di sapori e tradizioni in tutta la regione, dalla montagna alla costa passando per i borghi più caratteristici.
Cucina del territorio, esperienze per il palato accompagnate da musica live e spettacoli, ma anche un grande omaggio al vino, considerando il periodo di vendemmia.
Qui una selezione di alcune sagre marchigiane a cavallo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Perché settembre è anche mese di inizio e ripartenza.
Dall’elezione del presidente mondiale del Club dei Brutti a Piobbico (Pesaro Urbino) alla Corsa delle botti a Cerreto d’Esi (Ancona), dallo stoccafisso di Spinetoli (Ascoli Piceno) al salame spalmabile di Sarnano (Macerata), sono tanti gli appuntamenti per divertirsi e mangiare tipicità. 

Cascate nelle Marche, magia e spettacolo: la nostra guida



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo