’Libere’, all’Olimpia 200 studenti : "Per dire no gli abusi maschili"

11 mesi fa 180

"Ho una figlia della vostra età e voglio dirvi che quando si è alle superiori si ha magari la percezione che vi sia uguaglianza fra donne e uomini, ma che essa non è ancora raggiunta. La questione di genere c’è", dichiara Annalisa Rabitti, assessora alle Pari Opportunità, davanti a 200 fra studentesse e studenti del Polo paritario internazionale IEXS, liceo Matilde di Canossa e liceo artistico Chierici, riuniti al cinema Olimpia in occasione dell’evento nazionale in live streaming ‘Libere. Insieme contro la violenza sulle donne’, organizzato da Fondazione Conad Ets col sostegno di Conad Centro Nord, secondo nel calendario di ‘Progetto Scuola’, dopo IA e futuro nel lavoro.

"Noi oggi parliamo di violenza maschile sulle donne e di una radice patriarcale ancora presente. State attenti ragazzi, perché la violenza inizia piano – prosegue Rabitti – Da un controllo del cellulare e sale su, fino ai casi estremi".

L’opportunità di confronto con gli studenti sul tema della violenza di genere è venuta nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il 25 novembre.

Sul palco quattro donne, Elisa Bianchi, socia e operatrice dell’associazione Nondasola, Paola Rondanini, componente cda di Conad Centro Nord, Veronica Corchia, responsabile relazioni esterne Conad, e Rabitti, cui è seguita la visione di un evento in diretta a cui erano collegati 80.000 studenti da tutta Italia che ha visto un acceso dibattito sugli stereotipi di genere fra Celeste Costantino, vicepresidente fondazione Una Nessuna Centomila, Barbara Strappato,...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo