Liceo Galvani, professore a 27 anni: “La mia matematica per i ragazzi”

1 anno fa 56

Bologna, 29 settembre 2024 – Gli ultimi gradini scesi dopo l’esame di maturità rappresentano, per tutti gli studenti, l’addio ufficiale al proprio istituto superiore. Forse però, non è sempre così: Giacomo Joyce Carenini ha ricominciato a percorrere le scale del suo Liceo Galvani appena nove anni dopo, in qualità di docente, diventando così il più giovane insegnante della storia dell’istituto a 27 anni. Lettore di matematica nella sezione liceo classico, il suo obiettivo è quello di riuscire ad insegnare ai suoi studenti qualcosa in più che la semplice materia.

Giacomo, quando hai iniziato a capire che fare il professore sarebbe stata la tua strada?

“La mia storia familiare aiuta, perché anche mia mamma è insegnante al Galvani, è stata sicuramente la mia ispirazione. Poi spiegare i concetti agli altri è sempre stato il mio forte, ho fatto per anni ripetizioni, e fin da quando avevo otto anni facevo delle presentazioni Power Point per divertirmi”.

Qual è il tuo ruolo?

“Matematica al Galvani è suddivisa in due parti: una in italiano, in cui la professoressa segue il programma ministeriale, e una in inglese dove io preparo gli studenti agli esami Igcse dati da Cambridge, che la nostra scuola prevede, e che io, da studente, ho trovato utilissimi per il mondo del lavoro. Sono dunque assunto di ruolo come lettore di mathematics, non ho dovut...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo